I Percorsi

La Selvarega

 

Il percorso lungo mantiene le caratteristiche storiche de La Selvarega.

Percorso a piedi competitivo per coppie con somma dei tempi*. Partenza ed arrivo da Loc. Orsera si svolge per un primo tratto lungo la strada comunale fino in loc. Preton dove si imbocca il sentiero del “Canal dell’Enel” arrivando al sentiero CAI n. 805 e poi n. 801, 748, 811, ad una quota altimetrica compresa tra m 580 slm e m 1880 slm.

Il percorso è di 27,5 km con dislivello positivo e negativo di circa 1600 metri, con una pendenza massima in salita del 45% e in discesa del 38%.

È previsto un Gran Premio Sass de Mura presso il Passo Alvis a quota 1882 mslm. Sul percorso sono disposti 5 punti di ristoro e di cronometraggio.

NB: Il PUNTO RISTORO solidi e liquidi presso il Rifugio Bruno Boz si sposta presso MALGA NEVA.

*somma dei tempi: i componenti della coppia percorrono il percorso senza l’obbligo di arrivare insieme al traguardo. Verranno sommati i differenti tempi singoli per ottenere il tempo di coppia.

La Curta

 

Il percorso breve è un percorso competitivo che si svolge singolarmente.

Condivide partenza ed arrivo con La Salvarega in loc Orsera oltre che la prima parte fino a Loc. Cansech.

Ha una lunghezza di 12,5 km e un dislivello positivo complessivo di 400 metri arrivando alla massima di 850 slm.

Sul tracciato non saranno presenti punti di cronometraggio ma dovrete terminare la gara in un tempo massimo di 2h e 30′, saranno invece presenti 2 punti di ristoro: uno solidi e liquidi ed uno solo liquidi.

TRACCIATI E PROFILI ALTIMETRICI

LA SELVAREGA

Distanza totale: 27,5 km
Altitudine massima: 1865 m
Totale salita: 1600 m

LA CURTA

Distanza totale: 12,5 km
Altitudine massima: 850 m
Totale salita: 400 m